Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli sono le cinque co-conduttrici di Sanremo 2022 (1-5 febbraio).
I nomi delle co-conduttrici del Festival di Sanremo 2022 sono stati ufficializzati da Amadeus, direttore artistico e conduttore del festival, in un’intervista in diretta sul Tg1.
Ornella Muti


Ornella Muti è nata a Roma come Francesca Romana Rivelli, da padre giornalista napoletano e Ilse Renate Krause, scultrice estone tedesca baltica. I suoi nonni materni emigrarono da Leningrado (ora San Pietroburgo, Russia) in Estonia.
Lorena Cesarini




Lorena Cesarini è un’attrice nata nel 1987, diventata nota al pubblico per aver preso parte a Suburra.
Drusilla Foer




Drusilla Foer corrisponde al nome anagrafico di Gianluca Gori. Fotografo, pittore, cantante e attore, ha creato questo personaggio che è diventato ben presto fenomeno del web per poi arrivare in televisione. Drusilla è principalmente una cantate e attrice – teatrale e cinematografica – italiana.
Maria Chiara Giannetta




Maria Chiara Giannetta, nata a Foggia il 20 maggio 1992, è un’attrice italiana, nota per i ruoli di Anna Olivieri nella serie Don Matteo e di Blanca Ferrando nella serie Blanca.
Sabrina Ferilli




Sabrina Ferilli, nata a Roma il 28 giugno 1964, è un’attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva italiana.
I nomi sono stati ufficializzati da Amadeus, direttore artistico e conduttore del festival, in diretta sul Tg1.
Potrebbe interessarti: Måneskin: rinnovato contratto con Sony Music Italy