Una pianta medicinale, secondo l’OMS, è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici, o che costituiscono i precursori di emisintesi di farmaci.
L’insieme delle interazioni dei principi attivi e dei coadiuvanti determina le azioni del fitocomplesso. Secondo l’OMS ci sono circa 7.000 composti chimici presenti nelle piante, nella farmacologia moderna.
SALVIA
Nome Scientifico:
Salvia Officinalis
Famiglia: Labiatae
Principi Attivi:
Sostanze tanniche, acido rosmarinico, flavonidi, acido fosforico, nitrico e ossalico, principi amari, essenza di salvia.
Usato per curare:
DEBOLEZZA CARDIACA
ALITO CATTIVO
DIGESTIONE DIFFICILE
Parti utilizzate: foglie sciolte e cime fiorite
DEBOLEZZA CARDIACA
Decotto: schiacciare 15 gr di foglie fresche e versarle in 200ml de acqua bollente. Filtrare dopo 3 minuti e dolcificare con miele, si beve in 2 dosi con un intervallo di un’ora tra una dose e l’altra.
ALITO CATTIVO
per purificare l’alito è sufficiente masticare una foglia fresca di salvia inghiottendo i piccoli frammenti di foglia
DIGESTIONE DIFFICILE
Infuso: si consiglia di prendere al termine di ogni pasto 1 tazza di acqua calda nella quale siano rimasti in infusione un pizzico di fiori di camomilla, un altro pizzico di foglie di menta e 3 foglie di salvia.
Erbe e Piante Medicinali: Principi attivi e antiche ricette
Di seguito sono trascritte le antiche tradizioni mediche tramandate dai nostri avi. I famosi rimedi della nonna. Qui molte ricette e consigli, ricordi di quando non si utilizzavano medicine per curarsi. Ci sono anche molte sorprese, come l’erba che crea una sorta di nausea al fumo, quindi utile se s…
suono
Le onde cerebrali o le oscillazioni neuronali variano tra circa 1 Hz e 70 Hz e non sono sintonizzate su 8 Hz o altre divisioni di 432 Hz in alcun modo.Le Frequenze possono essere curative, la musica influenza la fisiologia mente-corpo. David Hulse ha sviluppato una terapia del suono
OOParts
OOPArt acronimo derivato dall'inglese Out Of Place ARTifacts,è un termine coniato dal naturalista e criptozoologo americano anderson per dare un nome a una categoria di oggetti che sembrerebbero avere una difficile collocazione storica, ossia rappresenterebbero un anacronismo
Curiosità
Curiosità per tutti i gusti in questa sezione di Sorox.org, entra e fatti un giro tra le notizie più stravaganti che pubblichiamo con aggiornamenti settimanali
Personaggi
Storie di personaggi, famosi o poco conosciuti, che vale proprio la pena di conoscere. La sezione verrà sempre aggiornata ogni settimana dai nostri collaboratori.
Alimentazione per vivere sani
Le erbe possono aiutare a mantenere e correggere gli equilibri del nostro benessere. Ricette, curiosità, tisane, rimedi di erbe e piante.
luoghi
Ogni qualvolta si trovava in viaggio da un luogo all’altro, era in grado di valutare la propria vita con un po’ più di obiettività del solito. Spesso, proprio durante un viaggio i suoi pensieri divenivano particolarmente lucidi, e prendeva decisioni cui non poteva arrivare quand’era fermo in un luogo.
Bunker...
I bunker sono delle fortificazioni militare difensive progettate per proteggere persone e materiali di valore dalla caduta di bombe o altri attacchi.
Un nuovo documentario racconta le avventure dei Grannies, un gruppo di amici alla ricerca dell'orizzonte glitch degli eventi dell'epopea virtual-western di Rockstar di Red...
Hitler, oltre allo studio di armi innovative, aveva in corso un programma nucleare che favorì sicuramente la nascita di molte leggende sulle armi risolutive cui stava lavorando il regime nazista. Una delle più fantasiose ma, nonostante l'enorme diffusione delle voci in proposito, priva di effettivi riscontri, è certamente la Die Glocke - La Campana.
C'è un mito che pervade il mondo dell'arte e molto dannoso: Il mito dell'artista sofferente. Il patrono dell'artista sofferente è Vincent Van Gogh, e...
GPT-3 è la terza generazione di Generative Pretrained Transformer di OpenAI, un algoritmo di linguaggio generico che utilizza l'apprendimento automatico per tradurre testo, rispondere...