Questo misterioso castello marcisce nel piccolo villaggio di Łapalice, in Polonia. È stato abbandonato prima ancora di essere completato, essenzialmente destinato a esistere come l’ombra di ciò che avrebbe potuto diventare.
Tuttavia Zamek Łapalice, in polacco, non è affatto un antico castello o una fortezza medievale: la sua costruzione iniziò nel 1979, e doveva essere uno studio per l’artista locale Piotr Kazimierczak, a cui fu concesso il permesso di costruire un’opera di 170 mq monolocale su lotto di terreno vista lago.
Ma ha progettato che fosse una grande (troppo grande) tenuta, completa di piscina, sala da ballo, bastioni e 12 torri che rappresentano i 12 apostoli.
E infatti non passò molto tempo prima che il progresso incontrasse un ostacolo. Kazimierczak non solo ha esaurito i fondi, ma ha anche esteso la costruzione dell’enorme castello su un terreno per il quale non aveva un permesso.
Dire che ha piegato le regole è un eufemismo: quello che è uscito era un finto castello di 5.000 mq completo di porte, torrette e bastioni.
Fu così costretto ad abbandonare i suoi sogni di completare lo spazio arricchendone l’interno, aggiungendo pavimenti in legno e stucchi, e installando volte decorate e, di conseguenza, la struttura è stata recintata.
Castello di Bled, Slovenia (XI secolo)
CASTELLO DI BLED – secondo fonti scritte, il castello più antico della Slovenia, menzionato per la prima volta in un atto di donazione del 1011 come castellum Veldes. Arroccato in cima a una ripida scogliera che si eleva a 130 metri sopra il lago glaciale di Bled è un simbolo di Bled e della Slovenia: […]