Lo studio della Filosofìa Perenne può cominciare dal punto più basso, con la pratica e la morale; o dal punto più alto, con le verità metafìsiche; ovvero dal mezzo
Aldous Leonard Huxley (Godalming, 26 luglio 1894 – Los Angeles, 22 novembre 1963) è stato uno scrittore britannico.
Famoso per i suoi romanzi, alcuni dei quali, come Il mondo nuovo e L’isola appartengono al genere della narrativa distopica, ha inoltre pubblicato saggi, racconti brevi, poesie e racconti di viaggio. Oltre alla laurea in Lettere, conseguì a Oxford, nel 1915, quella in Scienze Biologiche. Huxley era un umanista e pacifista, ma è stato anche interessato a temi spirituali come la parapsicologia e il misticismo filosofico. Era noto anche per sostenere e fare uso di allucinogeni.
È uno dei più eminenti membri della famosa famiglia Huxley. A partire dalla fine della sua vita Huxley è stato considerato, in alcuni circoli accademici, un leader del pensiero moderno e un intellettuale del più alto rango.
Lo studio della Filosofìa Perenne può cominciare dal punto più basso, con la pratica e la morale; o dal punto più alto, con le verità metafìsiche; ovvero dal mezzo, dal punto nevralgico in cui spirito e materia, azione e pensiero s’incontrano nella psicologia umana. La porta inferiore è quella preferita dai maestri rigorosamente pratici: maestri che, come Gautama Buddha, disdegnano la speculazione, e la cui principale preoccupazione è spegnere nel cuore degli uomini i fuochi atroci dell’avidità, del risentimento e dell’infatuazione.
Infilano la porta superiore coloro la cui vocazione è quella di pensare e speculare: i filosofi e i teologi per natura.
La porta mediana offre l’accesso agli esponenti di quella che è stata chiamata «religione spirituale»: i devoti contemplativi dell’India, i sūfī dell’Islām, i mistici cattolici del tardo Medioevo, e, nella tradizione protestante, uomini come Denk e Franck e Castellion, come Everard e John Smith e i primi quaccheri e William Law.
È attraverso questa porta centrale, proprio perché centrale, che noi faremo il nostro ingresso nell’argomento principe del nostro studio. La psicologia della Filosofia Perenne ha la sua fonte nella metafisica e sfocia logicamente in un modo di vita e in un sistema etico caratteristici. Partendo da questo punto di mezzo della dottrina, è facile per lo spirito muoversi in ambo le direzioni.
L’Ordine Ermetico dell’Alba Dorata o Golden Dawn fu una confraternita ad ispirazione esoterica i cui membri praticavano magia rituale, soprattutto a sfondo sessuale ed è considerata una delle maggiori società segrete del periodo che sta a cavallo tra il XIX° ed il XX° secolo. La sua diffusione fu notevole soprattutto in Gran Bretagna ma ebbe […]
Il Lato Oscuro
Nell'immaginario cristiano della mente medievale, i "lati luminosi" e "oscuri" di Dio erano rispettivamente il Cielo e gli angeli e il male, il peccato e il Diavolo. Alcuni vivono nel lato chiaro di Dio e altri nel lato oscuro.
OOParts
OOPArt acronimo derivato dall'inglese Out Of Place ARTifacts,è un termine coniato dal naturalista e criptozoologo americano anderson per dare un nome a una categoria di oggetti che sembrerebbero avere una difficile collocazione storica, ossia rappresenterebbero un anacronismo
luoghi
Ogni qualvolta si trovava in viaggio da un luogo all’altro, era in grado di valutare la propria vita con un po’ più di obiettività del solito. Spesso, proprio durante un viaggio i suoi pensieri divenivano particolarmente lucidi, e prendeva decisioni cui non poteva arrivare quand’era fermo in un luogo.
Paul Bowles, Tè nel deserto, 1949
suono
Le onde cerebrali o le oscillazioni neuronali variano tra circa 1 Hz e 70 Hz e non sono sintonizzate su 8 Hz o altre divisioni di 432 Hz in alcun modo.Le Frequenze possono essere curative, la musica influenza la fisiologia mente-corpo. David Hulse ha sviluppato una terapia del suono
Curiosità
Curiosità per tutti i gusti in questa sezione di Sorox.org, entra e fatti un giro tra le notizie più stravaganti che pubblichiamo con aggiornamenti settimanali
Alimentazione per vivere sani
Le erbe possono aiutare a mantenere e correggere gli equilibri del nostro benessere. Ricette, curiosità, tisane, rimedi di erbe e piante.
Bunker...
I bunker sono delle fortificazioni militare difensive progettate per proteggere persone e materiali di valore dalla caduta di bombe o altri attacchi.
Personaggi
Storie di personaggi, famosi o poco conosciuti, che vale proprio la pena di conoscere. La sezione verrà sempre aggiornata ogni settimana dai nostri collaboratori.
Un nuovo documentario racconta le avventure dei Grannies, un gruppo di amici alla ricerca dell'orizzonte glitch degli eventi dell'epopea virtual-western di Rockstar di Red...
Al largo di New York c'è questa isola di nome Plum island, molto famosa negli ambienti cospirazionisti, i quali ritengono che sia un luogo sul tipo dell'Area 51, dove vengono svolte ricerche innominabili su uomini ed animali. Come al solito, la verità è molto più semplice...
"Ci sono sempre nuovi artisti emergenti che sono super interessanti", ha detto Cyrus durante un'intervista del 4 giugno con British Vogue, quando le è...
GPT-3 è la terza generazione di Generative Pretrained Transformer di OpenAI, un algoritmo di linguaggio generico che utilizza l'apprendimento automatico per tradurre testo, rispondere...