Amadeus ha annunciato i nomi degli artisti che calpesteranno il palco dell’Ariston. A questi 22 si sono aggiunti i primi tre classificati di Sanremo Giovani: in tutto, quindi, i cantanti di Sanremo 2022 saranno 25.
Il 72° Festival di Sanremo si terrà da martedì 1 a sabato 5 febbraio 2022 al Teatro dell’Ariston. Andrà in onda dal 1 febbraio dalle 20:30 su Rai 1 e in streaming sulla piattaforma digitale RaiPlay.
Ecco i nomi degli artisti e le canzoni in gara all’’Ariston:
- Achille Lauro con l’Harlem Gospel Choir – Domenica
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Iva Zanicchi – Voglio amarti
- Rkomi – Insuperabile
- Fabrizio Moro – Sei tu
- Irama – Ovunque sarai
- Mahmood e Blanco – Brividi
- Giusy Ferreri – Miele
- Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
- Emma – Ogni volta è così
- Aka 7even – Perfetta così
- Dargen d’Amico – Dove si balla
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
- Elisa – O forse sei tu
- Noemi – Ti amo non lo so dire
- Highsnob e Hu – Abbi cura di te
- Le Vibrazioni – Tantissimo
- Sangiovanni – Farfalle
- Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
- La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
- Ana Mena – Duecentomila ore
- Yuman – Ora e qui (Sanremo Giovani – Primo classificato)
- Tananai – Sesso occasionale (Sanremo Giovani – Secondo classificato)
- Matteo Romano – Virale (Sanremo Giovani – Terzo classificato)
Alcuni degli ospiti top del Festival sono Checco Zalone, Cesare Cremonini ed alla prima serata del Festival, i Måneskin
Amadeus ha pensato di cancellare la Sezione Nuove Proposte facendo a meno della Sezione Nuove Proposte composta da 8 talenti di cui 6 scelti tramite serate dedicate di Sanremo Giovani e due provenienti da Area Sanremo, ma si provvederebbe a selezionare più giovani che entrerebbero di diritto nel gruppo BIG.
Correlato: Sanremo 2022: Da Ornella Muti a Sabrina Ferilli, ecco le 5 co-conduttrici scelte da Amadeus
Per i 25 artisti sarà una gara senza eliminazioni per arrivare alla serata finale con la proclamazione del vincitore. In programma c’è anche la serata speciale delle Cover di venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno un brano degli Anni ’60, ’70, ’80 o ’90.
Le co-conduttrici di Amadeus prevedono la prima serata con Ornella Muti, la seconda serata con Lorena Cesarini, la terza serata con Drusilla Foer, la quarta serata con Maria Chiara Giannetta e la serata finale con Sabrina Ferilli.
Il regolamento, in caso di caso di positività di un artista, non prevede alcuna eliminazione, quindi la partecipazione per l’ex big di Amici, Luca Marzano alias, positivo al tampone, vedrà Aka7even in isolamento fino a tampone negativo.