ARNICA per curare
ARNICANome Scientifico: Arnica montana Famiglia: Compositae Principi Attivi: tannino, olio essenziale, pigmenti, silicio, gomma, cera, acido malico, amicina, etere dimetilico |
Usato per curare: CONTUSIONIGENGIVITICATARRO |


Parti utilizzate:foglie secche, radice |
|
CONTUSIONICompresse: mescolare 1 cucchiaino di tintura di arnica con mezzo litro di acqua fredda, preparare le compresse ed appplicarle con frequenza | |
GENGIVITIGargarismi: usare una tintura preparata con alcool a 70° e una manciata di polloni freschi, lasciare riposare per 7 giorni e filtrare. Mescolare con un cucchiaino di questa tintura una tazza di acqua calda e risciacquare bene la bocca per 4 volte al giorno |
|
CATARROInfuso: versare 15 grammi di foglie secche in una ciotola di acqua bollente, coprire e lasciare riposare per 10 minuti. Prenderne 1 tazza per 3 volte al giorno |
Alimentazione per vivere sani 4/4 - cosa fa l’alcol nel corpo dell’uomo? - Rudolf Steiner
Quando poi l’alcool è rimasto nell’organismo per un certo tempo procura anche un effetto che conoscete molto bene: la sbornia. Proprio dall’insorgere di questo malessere si deduce che l’alcool causa una reazione in tutto l’organismo.
Il Lato Oscuro
Nell'immaginario cristiano della mente medievale, i "lati luminosi" e "oscuri" di Dio erano rispettivamente il Cielo e gli angeli e il male, il peccato e il Diavolo. Alcuni vivono nel lato chiaro di Dio e altri nel lato oscuro.
suono
Le onde cerebrali o le oscillazioni neuronali variano tra circa 1 Hz e 70 Hz e non sono sintonizzate su 8 Hz o altre divisioni di 432 Hz in alcun modo.Le Frequenze possono essere curative, la musica influenza la fisiologia mente-corpo. David Hulse ha sviluppato una terapia del suono
Personaggi
Storie di personaggi, famosi o poco conosciuti, che vale proprio la pena di conoscere. La sezione verrà sempre aggiornata ogni settimana dai nostri collaboratori.
ARNICA per curare